La parola alle amazzoni. Scenario artistico-letterario da Lesbo a Hollywood

La parola alle amazzoni. Scenario artistico-letterario da Lesbo a Hollywood

"Le donne di lettere sono quasi del tutto sconosciute le une alle altre, eccetto ogni tanto per il nome" scriveva Natalie Clifford Barney a Colette negli anni Venti. Quando nel 1927 fondò l'Académie des Femmes lo fece perché le donne potessero conoscersi, riconoscersi e celebrarsi. "La parola alle amazzoni" ha lo stesso intento e ripercorre la storia delle donne lesbiche, la loro rappresentazione e visibilità storica, letteraria, e artistica. Pone al suo centro le donne, la loro parola e il loro desiderio di essere individui completi e indipendenti dallo sguardo maschile ed etero-normativo. Perché se Saffo è indiscutibilmente la prima donna a noi giunta che cantò l'amore e il desiderio tra donne, non fu certamente l'ultima.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il più grande successo del mondo
Il più grande successo del mondo

G. Schrader, Og Mandino
Come essere infelice. Guida all'autotortura
Come essere infelice. Guida all'autotort...

Dan Greenburg, Marcia Jacobs
La filocalia. 1.
La filocalia. 1.

Macario di Corinto, Nicodimo Aghiorita, F. Lovato, M. B. Artioli
La filocalia. 2.
La filocalia. 2.

Macario di Corinto, Nicodimo Aghiorita, F. Lovato, M. B. Artioli