Conversazioni con la polvere

Conversazioni con la polvere

Pamphlet 'colto e divertente' scritto sotto forma di dialogo tra due cameriere immaginarie che giungono alla provocatoria conclusione che l'unico atto veramente rivoluzionario per poter raggiungere la chiara definizione di che cosa sia una Donna o l'Essere Femminile sia quello di cancellare in un colpo tutto il sapere fino a ora raggiunto. Munite solo di stracci e paletta, cercheranno di demolire l'intera conoscenza, che è esclusivamente maschile, spolverando tutto il sapere sedimentatosi sui libri della Biblioteca Universale, nei quali si trova scritto che per tutta la moltitudine di singole individualità maschili corrisponde sempre un solo e unico prototipo, l'Uomo con la U maiuscola: l'Essere Universale, Unico e Neutrale; mentre per definire l'altra metà del cielo vi si trovano solo lunghe e snervanti liste di singoli esemplari femminili: dalla borderline alla santa sacrificale, dalla eroina passionale alla nevrotica intellettuale. Quindi, l'universalità non solo non esiste ma è profondamente androcentrica. Forti di questa certezza andranno alla ricerca della Stanza Originaria, la fonte della percezione del mondo al femminile, analizzando, come controprova, la vita e i testi di molte scrittrici, tra le quali alcune molto importanti ma poco conosciute in Italia: Elsa Triolet e Lidya Zinovieva-Annibal.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ore 7:45 Turnham Green
Ore 7:45 Turnham Green

Restivo Luciana
@ at the rate of
@ at the rate of

Giusy Caligari, Giuseppina Caligari
Le stelle di Marco
Le stelle di Marco

Fei Alessandro
Pensieri della notte
Pensieri della notte

Pietro Cerasaro
Questo uomo nuovo
Questo uomo nuovo

Marianna Rombaldi
Lo straniero o estraneo
Lo straniero o estraneo

Deborah Abraham
Il mio sogno d'amore
Il mio sogno d'amore

Anna Di Bello
Autorità spirituale
Autorità spirituale

Watchman Nee