Le avventure di Sbazzeguti 1938-1948

Le avventure di Sbazzeguti 1938-1948

L'epopea antieroica di uno che si ritrova a vivere in tempo di guerra; e più precisamente durante il secondo conflitto bellico mondiale. Ma sembra quasi dargli un peso tutto suo, che lui è persona abituata a guardare al di là, o sarebbe meglio dire attraverso, i problemi; che magari qualcuno potrebbe pure dargli dell'originale. E così, tra mille avventure e scorribande lungo le strade di una piccola cittadina padana, i fatti lo porteranno dal manicomio locale fin su sui monti, fianco a fianco del Comitato di Liberazione. Il tutto passando per un mulino, un camposanto e alcune lettere contraffatte. E poi di nuovo in città, per finire a fare lo scribacchino, a suo modo, dopo la Liberazione. Un romanzo che sposta la lente dai grandi palchi che si trovano nei libri di storia, per far caso a faccende di un minuscolo puntino sul mappamondo, importante probabilmente solo per chi si ritrova a farne parte. Che l'album personale sarà pur basato semplicemente su quel che si è vissuto, ma le foto lì raccolte finiscono comunque per costruire una breve pagina della memoria collettiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Demografia. La dinamica delle popolazioni
Demografia. La dinamica delle popolazion...

Guillaume Wunsch, Jacques Vallin, Graziella Caselli
Don Giovanni in Sicilia
Don Giovanni in Sicilia

Vitaliano Brancati, Natale Tedesco
Luì
Luì

Fiora Vincenti
Cime tempestose
Cime tempestose

Brontë Emily