Amori velati & svelati

Amori velati & svelati

I saggi che qui si presentano, pur nella loro apparente disomogeneità, sono tuttavia attraversati e raccolti dalla rete delle tre variabili principali della passione amorosa nei suoi molteplici accoppiamenti. I greci distinguevano, infatti, tre volti o figure dell'Amore: Eros, Agape e Philia. Eros definisce l'amore sensuale: figlio di Povertà e Acquisto, secondo la concezione platonica, è l'amore come desiderio egotico del mutuo scambio, come inesauribile brama di possesso per compensare ciò di cui si patisce la mancanza. Philia è l'Amore di affetto, che si stabilisce in un rapporto di complice amicizia, di affiatamento e di comunità di intenti, fondato sulla naturale inclinazione sentimentale verso chi o verso la cosa che ci si mostra congeniale. Agape è amore spirituale, incondizionato, anche non ricambiato, spesso con riferimenti religiosi in quanto eleva l'uomo e lo fa accedere alla sfera del divino. Anche nel greco antico, tuttavia, non è possibile tenere separati i vari sensi dell'Amore e così troviamo agape talvolta con lo stesso significato di eros, e il verbo agapao con lo stesso significato di phileo. Di qui, l'idea che le varianti lessicali siano piuttosto le ri-velazioni - cioè, i veli dietro i quali traspare l'unità originaria - di una medesima radice semantica che la filosofia ha il compito di svelare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cina
Cina

Renato Fornasari
Io ci provo
Io ci provo

Anna Maxted, Stefania De Franco
La seduzione dell'acqua
La seduzione dell'acqua

Carol Goodman, Andrea Antonini
I poteri forti
I poteri forti

Monica Setta
Un ragazzo e il suo cavallo
Un ragazzo e il suo cavallo

Chiara Belliti, Clive Staples Lewis, Pauline Baynes
Il nipote del mago
Il nipote del mago

Chiara Belliti, Clive Staples Lewis, Pauline Baynes
Animali per contare
Animali per contare

Kees Moerbeek, P. Stanese
La guerra dei sei giorni. Giugno 1967: alle origini del conflitto arabo-israeliano
La guerra dei sei giorni. Giugno 1967: a...

Michael B. Oren, Massimo Parizzi
Fuga dal mondo
Fuga dal mondo

Andreoli Vittorino
L'abbraccio dello Yeti
L'abbraccio dello Yeti

Claudia Fornari