L' improbabile

L' improbabile

Il mondo rotola vorticosamente, in balia di imprevedibili correnti d'aria: si mescolano esseri umani, culture, etnie, religioni, arti, mestieri, leggende, credenze e superstizioni. Una normalissima famigliola è lontana da queste considerazioni globali e per lei convivenza con i diversi significa solo una cosa: intricati rapporti quotidiani. Storie di amicizia, di avversione, di odio, di amore, di soldi, di ideali, di cibo e di letto. Il vento attraversa indifferentemente povertà e ricchezza, tirannie e rivoluzioni, siccità e climi temperati, zone di vita e territori di morte. Così, nel vagabondante rotolare, la famigliola ingloba personaggi vicini e apparentemente lontani: un operatore canadese, un musicante brianzolo, un cognato jihadista, un volontario napoletano, una giovane punk irlandese, un giudice svizzero, una bambina orfana, un cugino rivoluzionario... trovandosi in prossimità del nulla desertico, poi, non mancano i sagaci e indiscreti commenti dei Djinn, gli antichi e misteriosi spiriti del Sahara.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Théophile-Alexandre Steinlen 1859-1923. Catalogo della mostra (Bellinzona, 1 aprile-1 luglio 2007)
Théophile-Alexandre Steinlen 1859-1923....

M. Bianchi, L. Frausin Guarino, A. Tadini, A. Contin
Dura madre
Dura madre

Marcello Fois
La strada che va in città
La strada che va in città

Natalia Ginzburg
L'uomo sentimentale
L'uomo sentimentale

Javier Marias
Storia di Napoli
Storia di Napoli

Antonio Ghirelli
Storia della Cina
Storia della Cina

M. Innocenti, J. A. George Roberts, John A. G. Roberts
Cadses. Cooperazione regionale e allargamento: uno sguardo dal territorio
Cadses. Cooperazione regionale e allarga...

L. Santarossa, Giovanni Pineschi, G. Pineschi
La crisi del diritto e dello stato
La crisi del diritto e dello stato

G. Gangemi, Silvio Trentin
Iacopo Sansovino. La Madonna in cartapesta del Bargello. Restauro e indagini
Iacopo Sansovino. La Madonna in cartapes...

Maria Grazia Vaccari, M. Bonelli