Parla affinché ti veda

Parla affinché ti veda

Cosa accade quando la persona vedente e quella con disabilità visiva si trovano a interagire? Questa è la domanda alla quale l'autore, Nikolaus Fischnnaller, prova a rispondere attraverso storie che ha vissuto in prima persona o che gli sono state riportate da persone con disabilità visiva. Il libro affronta quindi il complesso rapporto che può instaurarsi tra la persona vedente e non vedente o ipovedente. Con aneddoti pieni di humour e autoironia, l'autore racconta le esperienze vissute nell'arco di mezzo secolo. Destinatari del libro sono vedenti, non vedenti e persone con una minorazione in generale. Scopo di questo libro è di creare un ponte di comunicazione tra due mondi diversi e abbattere alcuni dubbi e insicurezze. Può inoltre rappresentare una fonte inesauribile di informazioni per tutti coloro che, per motivi familiari o di lavoro, abbiano a che fare con persone con disabilità visiva. "Parla affinché ti veda!" è dunque un invito a relazionarsi in modo coraggioso alla persona ipovedente o non vedente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Catalogo
Catalogo

Vittorio De Sica
Ladri di biciclette
Ladri di biciclette

De Sica, Vittorio
Miracolo a Milano
Miracolo a Milano

Vittorio De Sica
Umberto D
Umberto D

De Sica, Vittorio
Il testo come sopravvivenza
Il testo come sopravvivenza

Maurizio, Del Ministro
Almanacco del calcio genovese 1998-99
Almanacco del calcio genovese 1998-99

Dellepiane Paolo, Ghiglione Luca
Almanacco del calcio ligure 1999-2000
Almanacco del calcio ligure 1999-2000

Dellepiane Paolo, Ghiglione Luca
Imparate da soli il gioco della carta
Imparate da soli il gioco della carta

G. Arrigoni, Jacques Delorme