Le democrazie impossibili. L'Europa orientale tra le due guerre mondiali

Le democrazie impossibili. L'Europa orientale tra le due guerre mondiali

Le improvvise e profonde modificazioni politiche ed istituzionali avvenute nell'Europa orientale a partire dall'autunno del 1989 impongono una serie di riflessioni, non Rolo sulla natura e sui limiti del socialismo reale, ma anche sulla storia precedente di tutti quei paesi che sono stati parte integrante del cosiddetto “blocco sovietico”. Il volume offre un quadro agile ma, nello stesso tempo, rigoroso della realtà politica e sociale di questi paesi nel difficile periodo tra le due guerre mondiali, quando dovunque nel mondo si andavano imponendo drammatiche scelte di campo fra democrazia e totalitarismo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Clippy plus. Per le Scuole superiori. 3.
Clippy plus. Per le Scuole superiori. 3.

Flavia Lughezzani, N. Orlandi Neumann
Letture in corso. Per la 4ª classe elementare
Letture in corso. Per la 4ª classe elem...

Pratesi Roberta, Mignolli Lucia, Lumachi Lucia
Corso di storia e percorsi di approfondimento. Quaderno. Per le Scuole superiori. 2.
Corso di storia e percorsi di approfondi...

Alfredo Viggiano, Giuseppe Del Torre
La storia e la vita. Quaderno di lavoro. Per le Scuole superiori. 1.
La storia e la vita. Quaderno di lavoro....

Stefano Magnani, Carlo Marcaccini
Il diritto. Le regole della convivenza: 1
Il diritto. Le regole della convivenza: ...

Pezza M. Rosaria, Luongo M. Lucia
Corpo del testo 1 vol.1
Corpo del testo 1 vol.1

Benedetta Luppi, Daniela Palamidese
Corpo del testo 2 vol.2
Corpo del testo 2 vol.2

Benedetta Luppi, Daniela Palamidese
Corrispondenze. Letteratura per moduli. Per le Scuole. 1.
Corrispondenze. Letteratura per moduli. ...

Daniela Palamidese, Benedetta Luppi
Corrispondenze 2 vol.2
Corrispondenze 2 vol.2

Benedetta Luppi, Daniela Palamidese