Il paradigma bioetico. Un'etica per la tecnoscienza

Il paradigma bioetico. Un'etica per la tecnoscienza

L'attuale sviluppo delle scienze biologiche e mediche ha portato l'uomo a disporre di poteri nuovi dalle conseguenze imprevedibili sulla vita umana. L'accresciuto potenziale posto nelle mani dell'uomo, capace di distruggere l'umanità intera, determina l'esigenza di delimitarne l'azione con alcuni precisi confini etici. Queste attualissime problematiche bioetiche vengono ampiamente sviluppate nel volume che, presentato sotto forma di raccolta di studi ripercorre le tappe e le svolte salienti del cammino della scienza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tracce della storia. Per il biennio: 2
Tracce della storia. Per il biennio: 2

Guidorizzi Giulio, Cantarella Eva
Percorsi tematici 2 vol.2
Percorsi tematici 2 vol.2

Garbarino, Scotti Parodi
La conoscenza storica. Temi e percorsi interdisciplinari. Per il triennio. Con CD-ROM: 1
La conoscenza storica. Temi e percorsi i...

De Bernardi Alberto, Guarracino Scipione
La conoscenza storica. Temi e percorsi interdisciplinari: 2
La conoscenza storica. Temi e percorsi i...

De Bernardi Alberto, Guarracino Scipione
La conoscenza storica. Temi e percorsi interdisciplinari. Per le Scuole superiori: 3
La conoscenza storica. Temi e percorsi i...

De Bernardi Alberto, Guarracino Scipione