La Sicilia al tempo della Democrazia Cristiana

La Sicilia al tempo della Democrazia Cristiana

Il libro ricostruisce la storia della DC siciliana dal 1955 al 1992 offrendo ad un tempo, attraverso la testimonianza vivida e sempre lucida di un protagonista, gli strumenti per analizzare e comprendere i rapporti fra il partito dello scudo crociato e la difficile realtà di una regione da sempre afflitta da gravi problemi di ordine socio-economico-culturale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I personaggi della Bibbia
I personaggi della Bibbia

G. Dinon, Roberta Monetti
Terme Vigliatore-San Biagio. Introduzione alla visita
Terme Vigliatore-San Biagio. Introduzion...

Gabriella Tigano, Luciana Borrello
La canzone di Teo
La canzone di Teo

Andreina Parpajola
Per l'istituzione del Parco naturale regionale dell'area Monte Pennino, Valle Scurosa e Monte Lago. Atti del Convegno di studio (Sefro, 14 ottobre 2006)
Per l'istituzione del Parco naturale reg...

Pietro Valeriani, Franco Pedrotti, Vincenzo Di Martino