Materializzazioni dell'anima. Dai modelli dell'intelligenza all'intelletto sociale

Materializzazioni dell'anima. Dai modelli dell'intelligenza all'intelletto sociale

Che cos'è l'anima? Cos'è l'intelligenza? Di cosa è composta la 'materia' dell'anima? Nella seconda metà del Novecento le ricerche sull'Intelligenza Artificiale hanno cercato di rispondere operativamente al problema. Costruire modelli di intelligenza, 'simularne' le funzioni sembrava un modo concreto, empiricamente controllabile, per comprendere cosa l'intelligenza mai sia. A questo programma di ricerca, e alla sua complessa evoluzione sul piano scientifico, filosofico, economico, politico e culturale è dedicato il volume, che tocca i nodi fondamentali del dibattito che ha segnato nell'ultimo quarto di secolo la filosofia della mente. A partire da qui il libro s'inoltra sul terreno della realtà sociale. Gli sviluppi delle tecniche di controllo dell'informazione, connesse al programma dell'Intelligenza Artificiale, hanno infatti determinato mutamenti radicali nell'organizzazione del lavoro, nella gestione dell'economia, nella fruizione della cultura, nei modi della politica, fino al punto che la nozione stessa di 'razionalità' può essere messa in questione, insieme ai principi su cui si fonda l'organizzazione sociale contemporanea. Nell'era dell'informazione, la mente non è condizionata soltanto dal suo legame col corpo, ma anche dal fatto di dover condividere i criteri, i modi e le leggi di un'intelligenza diffusa che contraddistingue la nostra particolare 'forma di vita'.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La terapia funzionale delle classi II con la bite jumping appliance. Ediz. multilingue
La terapia funzionale delle classi II co...

Martina Roberto, Galeotti Antonio, D'Antò Vincenzo
Roma 360°. Ediz. italiana e inglese
Roma 360°. Ediz. italiana e inglese

Enrico Formica, J. Iliffe, Guglielmo De Angelis d'Ossat
La chiesa tra nuovo paganesimo e oblio. Un ritorno alle origini per il diritto canonico del terzo millennio?
La chiesa tra nuovo paganesimo e oblio. ...

Zanotti Andrea, Boni Geraldina