Rapporto sul razzismo in Italia

Rapporto sul razzismo in Italia

Il razzismo in Italia non è più "emergenza", ma un atteggiamento quotidiano e diffuso su tutto il territorio nazionale che allarma per la facilità con cui ci si può abituare alla sua presenza. Questo rapporto illustra in modo dettagliato le radici e l'evoluzione del razzismo in Italia: la pericolosa deriva che interessa l'Italia favorita da una legittimazione culturale, politica e sociale del razzismo di cui gli attori pubblici e istituzionali sono i principali protagonisti. L'indagine mette quindi in luce come il mondo della politica, i media e il "diritto speciale" riservato ai migranti, tendano a produrre un'immagine negativa dei cittadini straniera e dei rom. In appendice un vero e proprio inventario dell'intolleranza nel nostro paese dal gennaio 2007 a oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il riscatto di un cane
Il riscatto di un cane

Patricia Highsmith, S. Fabbri, U. Marchetti, Silvia Fabbri, Ugo Marchetti
Assassini s.p.a.
Assassini s.p.a.

Maria Gallone, Robert L. Fish, Jack London
Protocollo Sigma
Protocollo Sigma

Robert Ludlum
Nella terra dei leopardi. Storia di una bambina bianca nell'Africa nera
Nella terra dei leopardi. Storia di una ...

Andrea Zucchetti, Alexandra Fuller
Il corsaro
Il corsaro

Piero Gaffuri
Web Cam
Web Cam

Francesca Mazzucato
Ghiaccio nero
Ghiaccio nero

Michael Connelly