Rapporto sul razzismo in Italia

Rapporto sul razzismo in Italia

Il razzismo in Italia non è più "emergenza", ma un atteggiamento quotidiano e diffuso su tutto il territorio nazionale che allarma per la facilità con cui ci si può abituare alla sua presenza. Questo rapporto illustra in modo dettagliato le radici e l'evoluzione del razzismo in Italia: la pericolosa deriva che interessa l'Italia favorita da una legittimazione culturale, politica e sociale del razzismo di cui gli attori pubblici e istituzionali sono i principali protagonisti. L'indagine mette quindi in luce come il mondo della politica, i media e il "diritto speciale" riservato ai migranti, tendano a produrre un'immagine negativa dei cittadini straniera e dei rom. In appendice un vero e proprio inventario dell'intolleranza nel nostro paese dal gennaio 2007 a oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La toelettatura del cane. Le cose da sapere
La toelettatura del cane. Le cose da sap...

Federica Angelini, Claire Dupuis
Salute e cura del cane
Salute e cura del cane

Florence Desachy, Alda Carrer
Il cane da guardia. Le cose da sapere
Il cane da guardia. Le cose da sapere

Alain Duport, Alain Dupont, Valeria Pazzi
La riproduzione del cane. Le cose da sapere
La riproduzione del cane. Le cose da sap...

Florence Desachy, Loredana Campana
L'alimentazione del cane. Le cose da sapere
L'alimentazione del cane. Le cose da sap...

Catherine Dauvergne, Valeria Pazzi
Italia-Europa. Manuale per la formazione del cittadino. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM vol.1
Italia-Europa. Manuale per la formazione...

A. Martignago, Roberta Mistroni
Realtà e interpretazione. Questioni di metodologia della ricerca. Materiali per il docente. Per gli Ist. magistrali
Realtà e interpretazione. Questioni di ...

Raffaele Simoncini, Giordano Simoncini
Laboratorio informatico per la matematica. Excel, Derive, Cabri. Per le Scuole superiori
Laboratorio informatico per la matematic...

Marialuisa Gobetto, Nicolò Blunda, Paolo Boieri
Una storia tante storie. Con laboratorio. Per la Scuola media. 3.
Una storia tante storie. Con laboratorio...

C. Di Gregorio, Elio Bonifazi