La deliberazione pubblica. Pluralismo, complessità e democrazia

La deliberazione pubblica. Pluralismo, complessità e democrazia

Questo volume di James Bohman è uno dei testi di riferimento nel dibattito sulla democrazia deliberativa che è al centro della odierna riflessione di teoria politica. Bohman offre una presentazione chiara ed esauriente del tema della "discussione pubblica", dialogando criticamente con le tesi di John Rawls e di Jurgen Habermas. In una fase in cui la sfiducia nelle istituzioni tradizionali della democrazia rappresentativa ha assunto dimensioni eclatanti, il rilancio del tema della "deliberazione pubblica" appare come una via per riattivare delle pratiche di cittadinanza attiva che siano in grado di contrastare il discredito che è caduto sulla politica e le tentazioni del populismo reazionario. Tra i molti temi toccati nel volume ci sono la questione delle crescenti ineguaglianze, quella dei limiti della sovranità popolare, le sfide del pluralismo e del multiculturalismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dopo
Dopo

Claire Tristram
Bibi. Una bambina del nord
Bibi. Una bambina del nord

E. Kampmann, E. Collin, Karin Michaelis
Biografi del possibile
Biografi del possibile

Francesca Borrelli
State of the World 2005. Sicurezza globale
State of the World 2005. Sicurezza globa...

Gianfranco Bologna, Worldwatch Institute
Rose. Grande enciclopedia illustrata
Rose. Grande enciclopedia illustrata

Charles Quest-Ritson, Brigid Quest-Ritson, M. T. Della Beffa
Il bilboquet
Il bilboquet

Marivaux, Pierre de
Manifesto della libertà
Manifesto della libertà

Luciano Canfora
Samsara
Samsara

Dalai Lama
Sui sentieri della scienza
Sui sentieri della scienza

Gianfranco Dioguardi