Maria Callas

Maria Callas

Il volto e la voce di Maria Callas sono tra le icone del nostro tempo. E leggendaria, in fondo, è stata tutta la sua esistenza, da giovane cantante greca di talento e peso abnormi a diva di prestigio mondiale, scarnificata ed elegantissima. Il mito della "Divina Callas" rivive in questo volume attraverso il racconto sincero della sua vita e della sua stupefacente carriera, tra i complessi di un'adolescenza difficile e la caparbia volontà di affermazione, l'amore viscerale del pubblico e gli amori sfortunati dell'esistenza privata, le sorridenti passerelle del jet-set e le inquiete fragilità vissute lontano dai riflettori. Una verità che nulla toglie al mito, colorandolo anzi di sfumature e accenti umanissimi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giovanni Bruno. Il ricordo mistico dell'esistenza. Catalogo della mostra (Milano, 1992). Ediz. Multilingue
Giovanni Bruno. Il ricordo mistico dell'...

Pierre Restany, Ugo Carrera, P. Restany
Pinot Gallizio nell'Europa dei disimmetrici. Catalogo della mostra (Torino, 1992)
Pinot Gallizio nell'Europa dei disimmetr...

Calvesi Maurizio, Corgnati Martina, Gioioso Paola, Hervé Parsy Paul, Gachnang Johannes, Poli Francesco
Victor Hugo pittore. Catalogo della mostra (Venezia, 1993)
Victor Hugo pittore. Catalogo della most...

Jean-Jacques Lebel, M. L. Prévost