Ragazzo di Bruges (Il)

Ragazzo di Bruges (Il)

Nel 1441 ad Anversa, Bruges e Firenze, tre giovani artisti sono misteriosamente assassinati. I cadaveri presentano mutilazioni simili, oltre a tracce di uno stesso veleno. Le vittime, inoltre, sono state tutti apprendisti del pittore Jan Van Eyck. La soluzione del mistero passa attraverso le vicende di un ragazzo di tredici anni, Jan, figlio adottivo di Van Eyck, cui il padre, prima di morire, ha raccomandato questa enigmatica massima: "Bisogna saper tacere, soprattutto quando si sa". Tra le brume delle Fiandre e il cielo luminoso della Toscana, in compagnia di personaggi come Donatello, Antonello da Messina, Brunelleschi, Fra Angelico, si snoda un thriller carico di suspense e di avventura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ettore Sottsass: 28 progetti per le tarsie di Andrea Fedeli. La collezione Boscaro 1999. Ediz. italiana e inglese
Ettore Sottsass: 28 progetti per le tars...

Orio Menoni, Andrea Fedeli, Andrea Branzi, Boscaro
Piranesi. Vedute di Roma. Catalogo della mostra (Mogliano Veneto, 2000-2001)
Piranesi. Vedute di Roma. Catalogo della...

Raffaella Resch, Luigi Ficacci
La sedia: 2
La sedia: 2

Tolomeo Carla
Tete-beche
Tete-beche

Stefano Bianchi
Numerologia per la nuova era
Numerologia per la nuova era

Ramponi Mario, Ramponi Walterfranco