Delhi

Delhi

A chi è capitato di soggiornare nella capitale indiana, e di trascorrere magari qualche ora nei suoi vicoli più angusti e tortuosi, in preda probabilmente a un attacco di nausea per il puzzo degli scarichi a cielo aperto, Delhi può apparire come una metastasi purulenta di bazar rumorosi e squallide catapecchie, che si espande intorno ad alcuni forti e moschee sconquassate, lungo un fiume imputridito. Una megalopoli popolata di gente che si dà un gran da fare per risultare sgradevole al prossimo, sputa catarro dappertutto, urina e defeca dove e quando vuole, e si concede confidenze scandalosamente prive di pudore. Forse a qualcuno sarà anche capitato di vedere una 'hijda' come Bhagmati, la protagonista, insieme con Delhi, di questo romanzo: un essere metà donna metà uomo, dalla pelle scura, il volto deturpato dai segni del vaiolo, i denti storti e ingialliti a forza di masticare tabacco e fumare 'bidi', i vestiti chiassosi, la voce ancor peggio, i discorsi volgari. Tuttavia, nelle pagine di questo libro, questi 'orrori' sono soltanto come quegli unguenti puzzolenti che la gente si cosparge sulla pelle per tenere lontane zanzare, moscerini e altri parassiti che succhiano il sangue.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sistema Juventus. Chi ha ucciso il gioco più bello del mondo
Sistema Juventus. Chi ha ucciso il gioco...

Gianluca Mazzini, Alberto Picci, P. Michele Girola
Com'era bello il mio PCI
Com'era bello il mio PCI

Diego Novelli, P. Deandrea
Diabete oggi: non solo farmaci
Diabete oggi: non solo farmaci

Giuseppe Pipicelli, Odette Hassan
Dodici donne un solo assassino. Da Emanuela Orlandi a Simonetta Cesaroni
Dodici donne un solo assassino. Da Emanu...

Max Parisi, Otello Lupacchini
Alex guarda il cielo. Il mito dell'uomo antico. Le fiabe degli eroi moderni
Alex guarda il cielo. Il mito dell'uomo ...

Claudio Marcello Costa, Alex Zanardi