La via per Isfahan

La via per Isfahan

Abu Obeid el-Jozjani: così si chiamava il discepolo prediletto di Abu Alì ibn Sina, il grande Avicenna, il principe dei medici e dei filosofi, la cui saggezza e il cui sapere abbagliarono, agli inizi del secondo millennio, califfi e visir, principi e mendicanti, capi militari e poeti, suscitando ammirazione e stupore tra le genti d'Occidente. Jozjani visse a fianco di Avicenna per venticinque anni, seguendo fedelmente il maestro nel suo peregrinare da Samarcanda a Shiraz, dalla magnificenza dei palazzi all'umiltà dei borghi, e annotando puntualmente, come in una specie di diario di bordo, quanto accadeva. Basato sul manoscritto autentico di Jozjani, 'La via per Isfaban' non è soltanto l'avvincente racconto della vita e delle gesta di uno dei sommi sapienti dell'Islam, al tempo in cui l'Islam era una grande e tollerante civiltà. E', innanzi tutto, uno straordinario romanzo d'avventura che, attraverso gli occhi di Jozjani, ci riconduce sulle strade della Persia che abbiamo sempre sognato: tra le distese desertiche e salate dove, in mezzo a oasi lussureggianti, sorgono città di una bellezza incomparabile, e le carovane scaricano gemme e spezie del paese giallo, armature di Siria, avori di Bisanzio; nei bazar, dove le narici si gonfiano di profumi rari e aromi preziosi, e pellicce, ambra, miele e schiave bianche seducono i viandanti; nei deserti pietrosi, sotto i cieli stellati; nell'intimità dei serragli; negli harem traboccanti di voluttà... Sinoué non trascura nessuno dei molteplici talenti di Avicenna: filosofo, matematico, astronomo, sapiente in ogni cosa e, infine, amante appassionato. Di città in città, tra deserti e montagne, la straordinaria vita di Ibn Siria si dipana fino all'ultima tappa del suo cammino: Isfahan, la città sublime dove Avicenna muore a cinquantasette anni dopo aver bevuto, fino all'ebbrezza, alla coppa del sapere e dell'amore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Attraverso il Casentino
Attraverso il Casentino

Lina Eckenstein, R. Rossi, G. Caselli
Parco del lago Trasimeno e zone limitrofe. Carta dei sentieri 1:25.000
Parco del lago Trasimeno e zone limitrof...

Marco Fazion, Flavia Battaglini
Erba di Venere
Erba di Venere

Pasquale Tamborra
Viaggiatori ed amanti
Viaggiatori ed amanti

Marco Scremin
Riflesso d'ombra
Riflesso d'ombra

Pamela Saccaro
Il magico scenario
Il magico scenario

Vincenzo Russo
Il mondo in versi
Il mondo in versi

Carlo Restuccia
Membra disiecta
Membra disiecta

Fabio Ravaioli