Il mangialibri. Due romanzi e nove tappeti

Il mangialibri. Due romanzi e nove tappeti

Johann Georg Tinius, nato il 22.10.1764, morto il 24.9.1846, parroco di Poserna in Sassonia dalla memoria prodigiosa, bibliofilo incallito (poteva individuare con assoluta precisione la tipografia di provenienza dei libri in base all'odore della carta), arrestato nel 1813 con l'accusa di omicidio, destituito dalla sua carica e condannato in un processo indiziario a una lunga pena detentiva senza che mai confessasse i delitti che gli venivano attribuiti... Sulle tracce di quest'uomo singolare si pone un appassionato bibliofilo di oggi: Falk Reinhold che tra oscure allusioni e inaspettate rivelazioni, scopre che la terribile profezia del parroco è indirizzata a lui e riguarda il possibile tramonto del mondo civilizzato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia e memorie. Annali dell'Istituto storico della Resistenza in Liguria 1989
Storia e memorie. Annali dell'Istituto s...

Bolis, Veneruso, Saracco, Maiello, Guglielmino, De Bernardis, Garibbo
I presupposti perduti. Creatività e norme nel progetto di architettura
I presupposti perduti. Creatività e nor...

Francesca Orsini, L. Pedrotti
Itinerari
Itinerari

L. Gaeta, P. Pascucci, A. R. Marchitiello, Gaetano Vardaro
Per una riforma delle relazioni industriali. Dieci anni con la UIL (1979-1989)
Per una riforma delle relazioni industri...

Giuseppe Pignatelli, Pietro Craveri
Nascita di una città. Il territorio di Santa Croce: la storia, la memoria, le Reggiane
Nascita di una città. Il territorio di ...

Ruggerini Grazia, Mietto Marco, Canovi Antonio
Costruzioni e salute. Criteri, norme e tecniche contro l'inquinamento interno
Costruzioni e salute. Criteri, norme e t...

Adriana Baglioni, Silvia Piardi