Il Club Gabriel

Il Club Gabriel

E' pomeriggio inoltrato di un giorno del 1994 a Budapest e sul sentiero su cui András Tfirst sta camminando, sulla riva sinistra del Danubio, la luce sta già sfumando dal giallo all'oro brillante. András è uno scrittore affermato, una star della letteratura amata e odiata, come tutte le star, da pubblico e stampa. Venti anni prima, però, non era niente di tutto questo. Venti anni prima era soltanto un membro del Club Gabriel, un gruppo di 'bastardi del loro tempo', di giovani artisti impegnati a combattere il sistema con la forza della creatività. Erano in quattro allora, 'uno strano quartetto fortemente motivato'. Oltre a András, c'era Stefán, il poeta bizzarro, pazzo, torturato, János, il gigante buono e ribelle e, infine, l'anima vera del gruppo clandestino, la musa di tutti: Immanuele Emperházy, la bella e solitaria musicista, colei che aveva 'preso il cielo a calci' e che un giorno sparì nel nulla, misteriosamente... Attraverso una scrittura che "evoca l'atmosfera di Budapest fin nel minimi dettagli e inchioda il lettore alla pagina con il mistero che costituisce il cuore della sua storia" (The Observer), "Il Club Gabriel" è uno dei romanzi più intensi scritti sui sogni e sulle disillusioni della gioventù.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

CORSO DI LINGUA GRECA
CORSO DI LINGUA GRECA

C. Restifo - A. Pappalardo - Prefazione di U. Albini
Corso di lingua greca. Per il ginnasio vol.2
Corso di lingua greca. Per il ginnasio v...

Carmelo Restifo, Aurelio Pappalardo
Il mondo dei vinti
Il mondo dei vinti

Nuto Revelli
Lineamenti di diritto e legislazione sociale
Lineamenti di diritto e legislazione soc...

Manuela Venturi, Mauro Riboni
Motivi e forme. Per le Scuole superiori
Motivi e forme. Per le Scuole superiori

Giovanni Ricciardi, Cicerale Tomassini Teresa F.