Ci sono degli ebrei nella mia casa

Ci sono degli ebrei nella mia casa

Ci sono degli ebrei nella mia casa descrive la vita e le aspirazioni di alcune donne russe che vivono tra Mosca e Brooklyn. Nella storia che dà il titolo al libro, storia che si svolge durante la seconda guerra mondiale, durante l'occupazione nazista della Russia, Galina offre coraggiosamente rifugio, nella sua casa, a un ebrea e alla sua piccola, salvo poi nutrire un crescente risentimento per la presenza dell'estranea in casa, risentimento dettato da piccole ipocrisie, rivalità femminili, rivalse sociali ecc. In "Lezioni d'amore", una giovane docente di matematica si ritrova a insegnare educazione sessuale in una classe femminile, lei che aspetta ancora di ricevere il suo primo bacio. Con una scrittura nitida e precisa, Lara Vapnyar illumina le avventure e le nascoste possibilità della vita, le delusioni e le svolte inaspettate che a volte riserva, con delicato humour, ritmo avvincente e onestà di sentimenti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' anno perduto. The Authority vol.1
L' anno perduto. The Authority vol.1

Grant Morrison, Keith Giffen
Authority. L'anno perduto vol.2
Authority. L'anno perduto vol.2

Grant Morrison, Keith Giffen
Maternità e paternità. Punti di vista a confronto sulla genitorialità
Maternità e paternità. Punti di vista ...

M. Elvira De Caroli, Elisabetta Sagone
Abanico ne cuaderno
Abanico ne cuaderno

Chamorro Lozano
I mostri al cinema
I mostri al cinema

Eric Dufour, A. Piovanello
Fate. Da Morgana alle Winx
Fate. Da Morgana alle Winx

Petti Lavinia, Izzi Massimo
IL SANGUE DEI SOGNI
IL SANGUE DEI SOGNI

KIRIKKANAT MINE G.