Fuori degli argini. Racconti del '68 egiziano

Fuori degli argini. Racconti del '68 egiziano

Nell'aprile del 1968 apparve al Cairo una nuova rivista letteraria: "Galleria 68". L'evento ebbe una grande eco negli ambienti culturali egiziani del periodo e aprì le porte a una nuova generazione di autori di notevoli capacità, mossi dall'urgenza di dare voce a un anelito di rinnovamento socio-culturale profondamente sentito, che non poteva trovare espressione nelle forme narrative precedenti.I racconti pubblicati in questo volume apparvero nel 1969 in un numero speciale della rivista e rappresentarono la prima risposta collettiva alla crisi politica e culturale che si aprì nel mondo arabo in seguito alla Guerra dei Sei Giorni. Tra gli autori di questi racconti troviamo Gamal al-Ghitani, Muhammad al-Busati, Yahya al-Taher Abdallah, Sulayman Fayyad, Baha Taher, considerati oggi tra i massimi rappresentanti della narrativa araba contemporanea e già conosciuti dal pubblico italiano grazie alle diverse traduzioni apparse nella nostra lingua.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le reti ambientali come incontro tra due complessità-Environmental networks as a match between two complexities. Ediz. bilingue
Le reti ambientali come incontro tra due...

Amorim Miriam, Franchino Rossella, Nigro Matteo
Ricordando Cioran
Ricordando Cioran

Rigoni, Mario Andrea
Memphis
Memphis

Dolenjashvili Teona
Alta marea
Alta marea

Abele Inga
Predator
Predator

S. Trzan, M. Grabovic, Vladimir Arsenijevic
Namibia
Namibia

Pietro Tarallo
Novelle straordinarie
Novelle straordinarie

Edgar Allan Poe
Una vita
Una vita

Italo Svevo