La preghiera dell'assente

La preghiera dell'assente

Dopo la preghiera solenne del venerdì, capita che qualcuno domandi all'assemblea di pregare per l'anima di un corpo sparito, un corpo che non è stato ritrovato. È una preghiera breve, un ricorso e una rinuncia, quasi una cospirazione dell'oblio. È anche il segno di uno strano destino, come quello di Yamna, vecchia prostituta e mendicante, di Sindbad e di Boby, due vagabondi che vivono al cimitero Bab Ftuh di Fez. Responsabili di un bambino che è appena nato in quel cimitero, intraprendono la traversata del Marocco, da nord a sud, e vanno, come dei pellegrini, di città in villaggio, di vicenda in vicenda, verso la tomba dello sheikh Ma' al-Aynayn, eroe della resistenza marocchina (1830-1910), che è anche il marabutto della loro memoria. Per nessuno di loro vi è soluzione: nessuna via d'uscita, ma l'itinerario instancabile all'interno del paese e di loro stessi. L' autore, lui pure, coltiva volta a volta la fragilità e l'amore del ricordo, e il racconto s'iscrive, a somiglianza della storia, come un libro smarrito che Tahar Ben Jelloun restituisce allo scorrere delle pagine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lotta per il riconoscimento
La lotta per il riconoscimento

C. Sandrelli, Carlo Sandrelli, Axel Honneth
Net attitudine
Net attitudine

Stewart Alsop, Riccardo Guaraldo, John R. Patrick
Un dono speciale
Un dono speciale

Steel Danielle
Tutti i genitori del mondo
Tutti i genitori del mondo

Giuseppe Bernardi, Susan Allport