Diritto e rovescio. La sfida per governo, industria e sindacato

Diritto e rovescio. La sfida per governo, industria e sindacato

Troppe leggi regolano oggi la nostra vita, ma non possono esistere leggi o norme eterne. I cambiamenti portati dalle nuove tecnologie e dai mercati - ormai senza più confini - mettono in crisi un sistema di regole fatto non solo di leggi, ma anche di giurisprudenza, contratti, accordi, norme statutarie sempre meno aderenti ai problemi che ci troviamo ad affrontare. L'autore sostiene la centralità - pur nei limiti della sua efficacia - dello strumento della contrattazione collettiva. La negoziazione tra le parti, infatti, può meglio rispondere alla necessità di flessibilizzare le norme in un momento di grandi mutamenti come quello che stiamo vivendo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Europa e gli altri. Per le Scuole superiori. 3.Dal dopoguerra a oggi
L'Europa e gli altri. Per le Scuole supe...

Benvenuto Cellini, C. Mariani, Michelangelo Buonarroti, Claudio De Boni, Enrico Nistri, A. Cinelli
Latinae litterae. Storia e antologia. Con espansione online. Per i Licei e gli Ist. magistrali. 1.Dalle origini alla fine della Repubblica
Latinae litterae. Storia e antologia. Co...

Corrado Carini, Maria Pezzati
Latinae litterae. Storia e antologia. Con espansione online. Per i Licei e gli Ist. magistrali. 2.L'età di Augusto
Latinae litterae. Storia e antologia. Co...

Corrado Carini, Maria Pezzati
Latinae litterae. Storia e antologia. Con espansione online. Per i Licei e gli Ist. magistrali. 3.Dall'impero alla tarda antichità
Latinae litterae. Storia e antologia. Co...

Corrado Carini, Maria Pezzati