Il pensiero dell'altro

Il pensiero dell'altro

Il volume propone tre importanti e decisivi saggi apparsi insieme nel 1954: "Simpatia e rispetto" di Ricoeur, "Per una filosofia dell'amore" di Marcel, "L'io e la totalità" di Lévinas. Amore e simpatia, rispetto e giustizia, responsabilità e riconoscimento sono le parole-chiave a cui Lévinas, Marcel e Ricoeur affidano la possibilità, che è anche una difficoltà, di pensare all'altro. Questo impone una duplice presa di coscienza: vi è, da una parte, la miseria delle parole che di solito dicono dell'altro, coniate sul dominio delle cose e imposte da un «io» signore solitario del mondo, e, dall'altra parte, l'ingenuità di ritenere che la conoscenza detenga sempre e comunque un primato sull'etica. La presente edizione è arricchita da un nuovo saggio introduttivo di Franco Riva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non sparate sulla scienza
Non sparate sulla scienza

Robin Dunbar, L. Serra, Laura Serra
La Montagna delle Tre Grotte
La Montagna delle Tre Grotte

Leonard Erlbruch, Per Olov Enquist, L. Cangemi
Gatto d'acqua
Gatto d'acqua

Gianna Guidoni, Theresa Tomlinson, Fabian Negrin
Quindici milioni per un fantasma
Quindici milioni per un fantasma

Jean-François Ménard, Chiara Carrer, Giuseppe Pallavicini
La coppa del mondo non si farà
La coppa del mondo non si farà

Donata Feroldi, Marcelino Truong, Daniel Picouly
Anche gli uomini possono stirare
Anche gli uomini possono stirare

Lidia Perria, Claudia Pinl
Seychelles
Seychelles

Eckard Supp, Carla Zanoner