La CISL dal 1950 al 1971. Sindacato e politica economia

La CISL dal 1950 al 1971. Sindacato e politica economia

L'autore analizza la cultura economica della Cisl nel suo primo ventennio di vita. Una cultura che ha profondamente innovato il movimento sindacale e influito sulla storia del nostro paese, a partire dalla metà del Novecento. Affronta, in particolare, il tema dello sviluppo economico e sociale nel secondo dopoguerra, il dibattito politico suscitato dallo Schema Vanoni, la posizione della Cisl sulla politica dei redditi, la contrattazione articolata, il risparmio contrattuale, il mutamento di referenti e di strategia relazionale che, sul finire degli anni Sessanta, porta alla stagione delle rivendicazioni salariali crescenti, dell'egualitarismo, dell'unità con Cgil e Uil. Avvalendosi di documentazione, l'opera mostra quanto forte sia stato il legame esistente fra teoria economica e azione del sindacato e come queste si siano confrontate con le posizioni di pubblici poteri e controparti imprenditoriali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere scelte. 2.
Opere scelte. 2.

Lucia Borghese, Heinrich Boll
Il segreto di Amanda
Il segreto di Amanda

Anna Luisa Zazo, Christina Schwarz
Attacco al presidente
Attacco al presidente

Antonella Melegari, Jack Higgins
I dieci comandamenti. I doveri dell'uomo nelle tre religioni di Abramo
I dieci comandamenti. I doveri dell'uomo...

Alessandra Benabbi, André Chouraqui
Se il fiume fosse whisky
Se il fiume fosse whisky

M. Caramella, T. Coraghessan Boyle
È stato così
È stato così

Ginzburg Natalia
Silenzio e onore
Silenzio e onore

Steel Danielle