Il contratto a tutele crescenti. Incentici alle assunzioni, licenziamenti, nuovi ammortizzatori sociali

Il contratto a tutele crescenti. Incentici alle assunzioni, licenziamenti, nuovi ammortizzatori sociali

La vasta operazione di riforma del lavoro che va sotto il nome di "Jobs Act" ha, come momento centrale, un pacchetto di regole volte ad incentivare il lavoro subordinato a tempo indeterminato. Il pacchetto, noto come "contratto a tutele crescenti", si regge su tre basi: le norme che incentivano l'assunzione, mediante la cancellazione dei costi contributivi; le regole che semplificano i licenziamenti; la riforma degli ammortizzatori sociali, che aumenta le tutele e stimola la ricollocazione professionale. La Guida pratica illustra queste innovazioni con l'intento di chiarire all'operatore il loro contenuto e le modalità concrete che dovranno essere seguite per applicarle. Contributi di Giampiero Falasca, Gianni Bocchieri, Maria Luisa Buscami, Antonella Del Greco, Paolo De Luca, Fabrizio Morelli, Giulia Propersi, Alessandro Recalcati, Alessandro Rota Porta, Federico Salvaggio, Pasquale Siciliani, Federico Strada.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il contratto a tutele crescenti. Incentici alle assunzioni, licenziamenti, nuovi ammortizzatori sociali
  • Autore: G. Falasca
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edizioni Lavoro
  • Collana: GUIDE
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 166
  • Formato:
  • ISBN: 9788873133810
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Civiltà dell'Europa orientale e del Mediterraneo
Civiltà dell'Europa orientale e del Med...

Livi Bacci Massimo, Goldkorn Wlodek, Martini Mauro
Classense 1 (2001)
Classense 1 (2001)

Giuliani Claudia, Domini Donatino, Malkowski Luigi
Ravenna 1990-2000. Immagini per una cronaca
Ravenna 1990-2000. Immagini per una cron...

Uber Dondini, Alberto Mazzotti, Roberta Emiliani
Notte senza scale. A night without a staircase
Notte senza scale. A night without a sta...

Michael Ondaatje, Francesca Valente, B. Gorjup, A. M. Chiavatti