Sundiata. Epopea mandinga

Sundiata. Epopea mandinga

I griots, consiglieri di re e precettori dei loro figli. sono, nel paese mandingo, gli incaricati alla conservazione della storia e delle tradizioni. In mancanza di archivi è la loro memoria che raccoglie e riordina; è la loro voce che, attraverso il canto, tramanda cultura e istruisce le nuove generazioni. L'autore di questo volume ha raccolto dalla voce di un griot del villaggio di Dieliba Koro, in Guinea, la rievocazione delle gesta di uno dei più importanti miti della cultura africana: Sundiata. Il leggendario padre del paese e del popolo mandingo, «figlio del bufalo e del leone», acquista lo splendore di quello che in Occidente potrebbe essere Alessandro Magno in uno splendido racconto dalle cadenze epiche, che dà a questo classico della letteratura africana una freschezza spesso sconosciuta nella nostra narrativa, la cui forza espressiva è sicuramente da mettere in relazione al recupero di quelle fonti orali in materia di storia che troppe volte l'Occidente ha sottovalutato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Liturgie
Liturgie

Arupinensis Alaphridus
Poesie in bianco e nero. Ediz. illustrata
Poesie in bianco e nero. Ediz. illustrat...

Valastro Giuseppe, Spina Marcello
Etica delle professioni sanitarie
Etica delle professioni sanitarie

Alessandro Bernardi, Mosè Furlan, Renzo Pegoraro
Inanna. Signora dal cuore immenso
Inanna. Signora dal cuore immenso

Betty De Shong Meador
Anatomia umana: 3 volumi
Anatomia umana: 3 volumi

Esposito Vincenzo, Mezzogiorno Antonio, Passiatore Cosimo, De Luca Antonio, Papa Michele
Da Circe a Morgana. Scritti di Momolina Marconi
Da Circe a Morgana. Scritti di Momolina ...

Momolina Marconi, Anna De Nardis
Le mie mani pulite
Le mie mani pulite

Razzi Antonio
Il cielo capovolto
Il cielo capovolto

Antonella, Gatti Bardelli