Il sarcofago di Filippo Vagnone. Committenza e gusto per l'antico

Il sarcofago di Filippo Vagnone. Committenza e gusto per l'antico

Filippo Vagnone, cortigiano e uomo di lettere piemontese della fine del Quattrocento, scelse di essere sepolto in un sarcofago antico, da lui raccolto insieme a numerosi altri frammenti scolpiti che rimandavano alla sua prediletta "antiquitas". L'opera venne dunque decorata, sulla base delle sue indicazioni, con le storie di Apollo e le Muse e di Perseo e Andromeda, temi degni di un personaggio che arrivò a definirsi "novus Petrarca". Una serie di saggi esaminano la sua figura di umanista e il gusto per l'antico di cui egli fu interprete, mettendone a fuoco gli aspetti storici, letterari e figurativi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invito alla biologia. Vol. 2B: Corpo umano e biologia. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Invito alla biologia. Vol. 2B: Corpo uma...

Helena Curtis, N. Sue Barnes
Biologia. Un'introduzione. Classificazione, evoluzione, ambiente. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Biologia. Un'introduzione. Classificazio...

Curtis Helena, Barnes N. Sue
Biologia. Un'introduzione. Classificazione, evoluzione, ambiente. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM. Con espansione online
Biologia. Un'introduzione. Classificazio...

Curtis Helena, Barnes N. Sue
Biologia. Un'introduzione. Cellula e genetica. Con espansione online
Biologia. Un'introduzione. Cellula e gen...

Curtis Helena, Barnes N. Sue
Biologia. Un'introduzione. Cellula e genetica. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Biologia. Un'introduzione. Cellula e gen...

Helena Curtis, N. Sue Barnes
La vita intorno a noi. Con espansione online
La vita intorno a noi. Con espansione on...

Cavazzuti Cristina, Gandola Laura, Odone Roberto