Il giallo e il rosa. Giuseppe Piumatti, un imprenditore fai da te. Spunti per cercare il talento che c'è in te

Il giallo e il rosa. Giuseppe Piumatti, un imprenditore fai da te. Spunti per cercare il talento che c'è in te

Giuseppe Piumatti ci racconta molto di più di un percorso di successo. Pagina dopo pagina, abbiamo un esempio concreto di come l'impresa familiare sia la vera e propria colonna vertebrale del sistema economico italiano. Questo è possibile in quanto l'azienda familiare esprime direttamente i valori della famiglia e delle persone che ne fanno parte, valori immateriali: la moralità, la serietà, il rispetto, l'attenzione alle persone. L'esempio di Giuseppe Piumatti dimostra come le aziende familiari assumono un ruolo sociale determinante, abbinando i valori alla visione imprenditoriale, sostenibilità aziendale all'interesse per la comunità. Ma è anche la storia di una famiglia determinata, con un'innata propensione al dinamismo, che ha permesso alla propria attività di crescere e di espandersi mantenendo fermi i propri valori forgiati dalla tradizione, con la consapevolezza che la continuità tra impresa famiglia è un bene da salvaguardare e tramandare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il suono giallo e altre composizioni sceniche
Il suono giallo e altre composizioni sce...

G. Di Milia, Vasilij Vasilevic Kandinskij, C. Mainoldi
Introduzione alla filosofia medievale
Introduzione alla filosofia medievale

Kurt Flasch, Maria Bettetini, Marco Cassisa, M. Cassola
Bellezza e bizzarria. Saggi scelti
Bellezza e bizzarria. Saggi scelti

Mario Praz, Giorgio Ficara, A. Cane
Attraverso la steppa in fiamme
Attraverso la steppa in fiamme

Claudia Manera, Elena Kozina
La torre d'avorio
La torre d'avorio

M. D'Amico, Ronald Harwood
Pesca alla carpa
Pesca alla carpa

Tony Whieldon
Con la scusa della libertà
Con la scusa della libertà

Sergio Notari, William Blum