Venti giorni a Natale

Venti giorni a Natale

Dicembre 2014, venti giorni prima di Natale. Una telefonata del KGB di Mosca all'Elia, l'Agenzia del controspionaggio europeo di Bruxelles, segna l'avvio di un pericolosissimo gioco a nascondino tra i due Servizi segreti. Il terreno di scontro: le pipelines che partono dal Caucaso e dall'Asia centrale riforniscono di greggio e di gas i mercati di consumo europei. Lì, in quelle steppe remote e desolate, si combatte l'ultima guerra del petrolio; chi controllerà quegli oleodotti e gasdotti, controllerà l'Europa. Matt Robin deve confrontarsi con un caso difficile in cui giocano su sponde diverse numerosi attori: fazioni russe che si contendono il potere a Mosca, la guerriglia cecena, il terrorismo arabo, le multinazionali del petrolio, la mafia e il contrabbando di armi, E una corsa spasmodica contro il tempo e contro una matassa che appare sempre più ingarbugliata e incomprensibile. Con perspicacia, certosina pazienza, un pizzico di fortuna e l'aiuto della sua amica e collega di tante avventure, Tilla Graber, Matt risolverà il caso entro la notte di Natale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io non sono proprio straniero. Dalle parole dei bambini alla progettualità interculturale
Io non sono proprio straniero. Dalle par...

Adriana Di Rienzo, Ivana Bolognesi
Squilibri regionali e crescita economica nell'Unione Europea
Squilibri regionali e crescita economica...

Giuseppe Mauro, Andrés Rodriguez Pose
La gestione delle persone in Cina. La diversità culturale: un'opportunità o una criticità?
La gestione delle persone in Cina. La di...

Alessia Sammarra, Giorgio Secchi, Emiliano M. Cappuccitti