I dubbi di Aquamonti

I dubbi di Aquamonti

"Saremo anche noi come le automobili? Involucri abitati da noi stessi, che li manovriamo, credendo di essere loro, convinti di essere i nostri corpi, mentre invece siamo soltanto degli inquilini?". È una riflessione di Nicola Aquamonti. Altre provengono da un'eminenza grigia, distante fisicamente ma non spiritualmente, che comunica con lui per via telepatica. Aquamonti è un giovane psicologo particolarmente dotato di qualità ESP che, proprio, a causa delle sue doti, viene coinvolto in una vicenda dai risvolti violenti, di grande rilevanza internazionale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pirandello nel romanzo europeo
Pirandello nel romanzo europeo

Giancarlo Mazzacurati
Il sistema mondiale dell'economia moderna. 3.L'Era della seconda grande espansione dell'Economia-mondo capitalistica (1730-1840)
Il sistema mondiale dell'economia modern...

Immanuel Wallerstein, Beatrice Bellini
Sociologia. La dimensione sociale della vita quotidiana
Sociologia. La dimensione sociale della ...

Berger Peter L., Berger Brigitte
Elementi di economia politica
Elementi di economia politica

Cozzi Terenzio, Zamagni Stefano