La pietra e il cielo

La pietra e il cielo

Il destino di Rosarna, giovane siciliana di Noto, sembra segnato dagli interessi dei Valdolina, notabili del luogo e dalla passione di Simone, capo dei briganti, quando il disastroso terremoto del 1693 e l'arrivo di Giacomo, studioso piemontese, ne cambierà la vita. La realizzazione di una nave volante, ipotizzata da frate Bonaventura, scienziato amico di Rosarna e la sperimentazione che ne consegue si intrecceranno con le vicende che hanno unito la Savoia alla Sicilia all'inizio del Settecento. Dal fervore scientifico delle accademie toscane alla dura vita nelle fortezze della Francia del Re Sole, dalla ricostruzione di Noto secondo le ampie prospettive dell'architettura barocca ai misteri dei sotterranei di Torino, dall'Assedio del 1706 all'incoronazione del re di Sicilia, il racconto si muove tra i sentimenti dei protagonisti e gli avvenimenti storicamente documentati, nei quali trovano spazio personaggi realmente esistiti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare