Storia di Peppe, un comunista

Storia di Peppe, un comunista

"Franco racconta e ripercorre nei particolari la storia di Giuseppe Paggi, della sua famiglia, dei suoi amici, dei suoi conoscenti, dei compagni di partito. È un pezzo di una storia più grande, di una generazione che, nata negli anni dell'affermazione del fascismo, doveva credere, obbedire e combattere, e in effetti credette e combatté in larga parte per valori opposti a quelli predicati e praticati dal regime fascista. È la generazione cresciuta e indottrinata per quasi vent'anni tra balilla, avanguardisti e giovani littori, che dimostrò il fallimento del regime totalitario, e diede forza alla resistenza proprio combattendo contro una visione dogmatica e uniforme del vivere, ribellandosi e reclamando il diritto di poter decidere della propria vita e da che parte collocarsi. La resistenza di Peppe si manifestò nel rifiuto del fascismo e della guerra. Non prese le armi. Non rivendicò qualifiche di combattente, come era diffuso nel primo dopoguerra, prima che i partigiani fossero discriminati e anche perseguitati." (dalla prefazione di Nino Lucantoni)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ricucire il passato. La Bosnia Erzegovina quindici anni dopo Dayton. Un reportage
Ricucire il passato. La Bosnia Erzegovin...

Daniel Chellini, Marco Cecchetto
Demon love
Demon love

Gessica Scarpelli
Rendimi altare
Rendimi altare

Ragusa Angela
Esplorazioni in ipnosi e terapia. DVD
Esplorazioni in ipnosi e terapia. DVD

Richeport Haley Madeleine, Hallet Jay
Frammenti di poesia
Frammenti di poesia

Sacchi Paola