Prula e gli altri

Prula e gli altri

«Nell'entroterra marchigiano del Novecento i bambini non erano spettatori di una civiltà, non godevano di uno statuto speciale, di particolare protezione, ma "stavano a giro" per tutte le incombenze, specie quelle riferite agli animali domestici e per tutte le connessioni narrative tipiche di quella vita. Questa infanzia meravigliata e imbevuta, questa infanzia competente, non si è mai estinta, si è prolungata in un'infanzia perenne, divertita e divertente, che non perde la voglia di raccontarsi, specialmente alle nuove generazioni dei bambini e delle bambine». Dalla Premessa di Angelo Verdini. Età di lettura: da 7 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Politiche, governance e innovazione per le aree rurali
Politiche, governance e innovazione per ...

S. Sivini, G. Gaudio, A. Cavazzani
Italian agriculture 2004. An abridged version of the «Annuario dell'agricoltura italiana»
Italian agriculture 2004. An abridged ve...

Istituto nazionale di economia agraria
La trasformazione delle aree periferiche nella dimensione metropolitana della città. Il caso-studio di Napoli Est. Ediz. italiana e francese
La trasformazione delle aree periferiche...

F. Visconti, Marella Santangelo
Il diritto civile oggi. Compiti scientifici e didattici del civilista. Atti del 1° Convegno nazionale (Capri, 7-9 aprile 2005)
Il diritto civile oggi. Compiti scientif...

Società italiana degli studios