Un mese e un giorno ti cambiano la vita

Un mese e un giorno ti cambiano la vita

Il titolo prende spunto dall'unico scritto certamente databile, quando Roberto conobbe Anna nell'estate 2008. Per tutto il resto, non è possibile una datazione certa perché i pezzi sono stati tratti da varie agende e quaderni. Trattava gli argomenti più vari, che traevano spunto da episodi della sua vita, in particolare la malattia e la monotona cadenza della vita in una piccola città, descritta con rara acutezza. Innamorato dell'amore, osservava qualunque cosa potesse destare il suo interesse e il genere femminile rappresentava per lui un mondo talvolta incomprensibile ma affascinante. Ricorrente è il pensiero della nonna materna, di origine istriana. Per questo appare spesso un senso di rivalsa verso quella che considerava una ingiustizia perpetrata nei confronti della popolazione istriana, costretta a emigrare dopo una guerra sciagurata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Miti e simboli politici
Miti e simboli politici

Pelayo, Manuel G.
Per una teologia della storia
Per una teologia della storia

Roger-Thomas Calmel
Per una teologia del lavoro
Per una teologia del lavoro

Marie-Dominique Chenu
Il posto dell'uomo
Il posto dell'uomo

Paul Tournier
La psicoanalisi scienza dell'uomo
La psicoanalisi scienza dell'uomo

Huber Winfrid, Piron H., Vergote Antoine
Il quarto Vangelo
Il quarto Vangelo

Louis Bouyer