Alberto Spadolini, Apollo della danza

Alberto Spadolini, Apollo della danza

Alberto Spadolini (1907-1972) è stato pittore, danzatore e molto altro, ma la danza costituisce il fil rouge della sua carriera. Nato in un'Ancona turbolenta e formatosi a Roma, debutta in Francia nel 1932, raggiungendo il successo come danzatore di music-hall ne La Joie de Paris, con Josephine Baker. In un'intervista si definisce "anarchico" e nel 1933 si esibisce nel Gala de danse, spettacolo di danza "pura" dove si percepisce una linea autoriale che lo discosta dal music-hall. Nonostante egli indossi costumi di vario tipo, viene classificato come "danzatore nudo" dalla stampa, per il fisico statuario che esibisce in alcune coreografie. Dagli anni Quaranta in poi, inizia a dipingere una serie di quadri incentrati sulle ballerine della danza classica, ricordando, per certi versi, Edgar Degas. Analizzando documenti anche rarissimi, il presente studio esplora il rapporto di Spadolini con l'arte coreutica, illustrando un altro nome col quale era conosciuto: Apollo della danza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lady Oscar kids: 3
Lady Oscar kids: 3

Ikeda Riyoko
Gagoze: 1
Gagoze: 1

Dongshik Ahn
Occhi dietro: 1
Occhi dietro: 1

Koine Nokuto, Michio Shusuke
S: 1
S: 1

Mizushiro Setona
Innamorarsi a Milano
Innamorarsi a Milano

Macaione Giulio, De Giovanni Massimiliano
Ritorno alla terra. 2.
Ritorno alla terra. 2.

F. Scala, Jean-Yves Ferri, Manu Larcenet
I Simpson e la filosofia
I Simpson e la filosofia

Aeon J. Skoble, William Irwin, P. Adamo, E. Nifosi, Mark T. Conard
Il marchio. Ex Machina. 2.
Il marchio. Ex Machina. 2.

Brian K. Vaughan, Tony Harris
Red
Red

Cully Hammer, Warren Ellis