1972 Ancona trema. Come la popolazione e le istituzioni vissero e reagirono al terremoto. Catalogo della mostra

1972 Ancona trema. Come la popolazione e le istituzioni vissero e reagirono al terremoto. Catalogo della mostra

Il volume propone una meticolosa ricostruzione degli eventi umani e politici che segnarono Ancona e il suo territorio a seguito del terremoto del 1972: i fatti, le distruzioni, la cronologia del ripetersi delle scosse, le risposte alle emergenze immediate, il lavoro della politica e in particolare del Consiglio Comunale di Ancona, con una analisi anche dei verbali delle sedute consiliari che fornisce la fotografia di quel tempo. Da allora sono passati 50 anni e la nostra terra è stata costantemente segnata da sismi più o meno rilevanti che da pochissimo sono tornati a farsi sentire con particolare forza. Insomma l'enorme potenza della terra quando si mette in movimento, in confronto con la fragilità umana, lascia sempre disorientati e richiama alle ancestrali paure che siamo tornati a vivere anche pochi giorni fa e che ritroviamo con accenti diversi nelle tante testimonianze qui riferite ai fatti del 1972.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Melmoth l'errante-Melmoth riconciliato
Melmoth l'errante-Melmoth riconciliato

Honoré de Balzac, F. Santi, Charles R. Maturin
I mezzemaniche
I mezzemaniche

A. Ieva, Georges Courteline
Centomila punture di spillo. Come l'Italia può tornare a correre
Centomila punture di spillo. Come l'Ital...

Federico Rampini, Carlo De Benedetti, Francesco Daveri
Saggi di storia costituzionale
Saggi di storia costituzionale

Livio Paladin, S. Bartole
Di ogni erba un fascio. Generalizzazioni, profili, stereotipi nel mondo della giustizia
Di ogni erba un fascio. Generalizzazioni...

Frederick Schauer, A. M. Taruffo