Sud, si gira. Cinema e tv alla (ri)scoperta del meridione

Sud, si gira. Cinema e tv alla (ri)scoperta del meridione

Il Sud come linguaggio: così Michelangelo Frammartino, regista de "Le quattro volte", sintetizza la visione del Mezzogiorno come protagonista del mondo cinematografico e televisivo di oggi. E, con lui, altri addetti ai lavori (da Emilio Solfrizzi, a Ivan Cotroneo, da Enrico Lo Verso, a Edoardo Winspeare, a Rocco Papaleo) parlano di questa rinnovata "tendenza sud", nel nuovo saggio che Paola Abenavoli ha voluto dedicare ad una attenzione - da parte di cinema e tv, nei confronti del meridione - che non sembra scemare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guerra civile 1943-1945-1948. Una storia fotografica
Guerra civile 1943-1945-1948. Una storia...

Giampaolo Pansa, Pasquale Chessa
L'amica americana
L'amica americana

Margherita Oggero
Le ultime ore di Mussolini
Le ultime ore di Mussolini

Pierluigi Baima Bollone
Il coraggio di Artemisia. Pittrice leggendaria. Sirene
Il coraggio di Artemisia. Pittrice legge...

Donatella Bindi Mondaini, G. Giandelli