Shùlai. Il movimento maoista afgano raccontato dai suoi militanti (1965-2011)

Shùlai. Il movimento maoista afgano raccontato dai suoi militanti (1965-2011)

Questo libro racconta, per la prima volta, la storia del movimento maoista afgano Shùlai, promotore delle rivolte studentesche, contadine e operaie che hanno caratterizzato il "Sessantotto afgano" e i primi anni '70. Organizzatore di insurrezioni contro il regime filosovietico "khalqista" alla fine degli anni '70, protagonista di un'autonoma lotta partigiana contro l'invasore sovietico e le milizie fondamentaliste, è ancora oggi impegnato in una lotta politica clandestina contro il fondamentalismo talebano e contro l'occupazione NATO e il governo Karzai. Con le foto del fotogiornalista Naoki Tomasini. Premessa di Malalai Joya.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lineamenti di filosofia del diritto. Diritto naturale e scienza dello stato. Testo tedesco a fronte
Lineamenti di filosofia del diritto. Dir...

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, V. Cicero
Lanzarote
Lanzarote

S. C. Perroni, Michel Houellebecq
L'affare Tutankhamon
L'affare Tutankhamon

Christian Jacq, Francesco Saba Sardi
Schiavi di New York
Schiavi di New York

Janowitz Tama
Fanny
Fanny

Erica Jong, Pier Francesco Paolini
Paracadute & baci
Paracadute & baci

Erica Jong
Il salto di Saffo
Il salto di Saffo

T. Riva, Erica Jong
Sedurre il demonio
Sedurre il demonio

T. Riva, Erica Jong
Hitler. 2.1936-1945
Hitler. 2.1936-1945

Alessio Catania, A. Catania, Ian Kershaw
La casa del tuono
La casa del tuono

Dean R. Koontz, Paola Formenti, P. Formenti
Da dove vengono le storie?
Da dove vengono le storie?

Hanif Kureishi, I. Cotroneo
Amore e psiche
Amore e psiche

La Capria, Raffaele