Resistenza. Una nazione che risorge

Resistenza. Una nazione che risorge

Il film documentario di Argentieri e Giannarelli del 1975 diviene un libro che traccia i lineamenti di una storia politica della Resistenza. Oltre al testo della pellicola, e ai saggi introduttivi del regista e sceneggiatore, le versioni integrali delle interviste ad alcuni dei più rappresentativi testimoni della Resistenza: Enzo Enriques Agnoletti, Giorgio Amendola, Giustino Arpesani, Arrigo Boldrini (Bulow), Giuseppe Brusasca, Franco Catalano, Arturo Colombi, Ugo La Malfa, Girolamo Li Causi, Oreste Lizzadri, Luigi Longo, Cino Moscatelli, Giancarlo Pajetta, Ferruccio Parri, Emilio Sereni, Giuseppe Spataro, Enzo Storoni, Umberto Terracini, Leo Valiani
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro dello shiatsu. Guida pratica al massaggio
Il libro dello shiatsu. Guida pratica al...

Gioachino Allasia, Saul Goodman
Beat hippie
Beat hippie

Pivano Fernanda
La città del Sole
La città del Sole

Tommaso Campanella
Le effemeridi dal 1900 al 2010
Le effemeridi dal 1900 al 2010

Ciro Discepolo, S. Foglia
Economia dell'informazione e della comunicazione
Economia dell'informazione e della comun...

Marco Gambaro, Carlo A. Ricciardi
Pensieri spettinati
Pensieri spettinati

P. Marchesani, Pietro Marchesani, Riccardo Landau, Stanislaw Jerzy Lec
Saperla lunga
Saperla lunga

Allen Woody
Novecento, il secolo del male. Nazismo, comunismo, Shoah
Novecento, il secolo del male. Nazismo, ...

Alain Besançon, V. Mathieu, Alain Besancon, S. Congia
Grana della voce. Opere, direttori, cantanti (La)
Grana della voce. Opere, direttori, cant...

Piero Gelli, Rodolfo Celletti