La farfalla avvelenata. Il Trentino che non ti aspetti

La farfalla avvelenata. Il Trentino che non ti aspetti

Fumo, diossina, scorie, aria e terreni inquinati, leggi non rispettate, ambiente a rischio: non è questa l'immagine che tutti hanno del Trentino. Non è l'immagine della farfalla, simbolo della promozione turistica della Provincia autonoma, che fa il giro del mondo, né quella che hanno gli stessi abitanti del Trentino, dove si parla di ambiente salubre e difesa del territorio. "Trentino: l'Italia come dovrebbe essere" recitava un controverso slogan degli anni Novanta. Nel regno dell'autonomia, criticato e invidiato, all'estremo nord della penisola, si passa dal sogno all'incubo. E l'incubo dell'inquinamento, della contaminazione da scorie tossiche. Prefazione di Claudio Sabelli Fioretti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gabbia d'oro
La gabbia d'oro

Ebadi Shirin
L'economia della truffa. I limiti dell'economia globale, la storia di una crisi annunciata
L'economia della truffa. I limiti dell'e...

John Kenneth Galbraith, S. Galli
Il rifugio
Il rifugio

W. Paul Young, M. Foschini
Il discepolo
Il discepolo

B. Piccioli, Elizabeth Kostova