Lager 22 baracca 12

Lager 22 baracca 12

Il diario di un giovane italiano che, volente o nolente, si ritrova fra quanti vivranno l'armistizio come una condanna alla deportazione, un abbandono ufficiale da parte di Badoglio e del Re, degli ideali che fino a quel momento stava inseguendo e difendendo e Tito Rosato non ha udito il racconto di queste pagine buie della Storia italiana ma le ha vissute sulla propria pelle.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Franco Audrito. Studio 65
Franco Audrito. Studio 65

M. J. Anderson, Franco Audrito, Maurizio Vitta
Fisher-Friedman Associates. Community spaces
Fisher-Friedman Associates. Community sp...

Aldo Castellano, M. J. Anderson, Don Canty
Ritorno al paese
Ritorno al paese

Angela De Maria
Elementi di statistica
Elementi di statistica

Mirella Sari Gorla
Italia multietnica 2000
Italia multietnica 2000

Caritas di Roma
L'evergetismo nella Regio V (Picenum)
L'evergetismo nella Regio V (Picenum)

Silvia M. Marengo, Christiane Delplace, Federica Cancrini
D'estate. Per imparare l'italiano a scuola, a casa, in vacanza. Per la Scuola media. 2.
D'estate. Per imparare l'italiano a scuo...

M. Grazia Zanetti, Giovanni Marinolli