Roma enigmistica. Dagli antichi Romani ai sommi pontefici, dall'urbe ai giorni nostri. Quando il fascino del gioco di parole svela le verità nascoste della storia

Roma enigmistica. Dagli antichi Romani ai sommi pontefici, dall'urbe ai giorni nostri. Quando il fascino del gioco di parole svela le verità nascoste della storia

Come giocavano con le parole gli antichi Romani, i figli del popolo e gli uomini eruditi come Cicerone? Ai tempi del papa re che cosa si dicevano le statue parlanti Pasquino e Marforio? Questo libro - giunto alla seconda edizione, ampliata con ulteriori sedici pagine, figure aggiuntive e chiarimenti sui giochi enigmistici meno conosciuti - ce lo svela attraverso un intenso viaggio per Roma a livello temporale che parte dalle monete di Giulio Cesare e dalla ricorrente iscrizione latina del quadrato del Sator, per ammirare gli stemmi-rebus di casate illustri del Medioevo e del Rinascimento, lungo le sciarade di Pio IX al tempo della breccia di Porta Pia fino a giungere ad anagrammi e acrostici citati da Paolo VI e, più recentemente, da papa Francesco. Una carrellata plurisecolare nel mondo dell'enigmistica, tra acrostici, sciarade, bisensi, cambi d'iniziale, anagrammi, palindromi, vignette e rebus.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Roma enigmistica. Dagli antichi Romani ai sommi pontefici, dall'urbe ai giorni nostri. Quando il fascino del gioco di parole svela le verità nascoste della storia
  • Autore: Federico Mussano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: MMC Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 192
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788873540809
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Schede con prove di verifica di lingua italiana secondo gli indicatori previsti nella OM n. 236 del 2 agosto 1993. Per la 3ª classe elementare
Schede con prove di verifica di lingua i...

Alfio Zoi, Donatella Zoi Bruno
La dimora di Adamo. 2.La geografia nella Grecia antica
La dimora di Adamo. 2.La geografia nella...

Paolo Betta, Alfio Squillaci
Noi bambini. Per la 2ª classe elementare
Noi bambini. Per la 2ª classe elementar...

Adriana Betti, Giovanna Cancellerini
Le tue parole
Le tue parole

Mario Checchia
La fede si fa opera
La fede si fa opera

P. Colognesi, Luigi Maria Verzé