La devozione al Sacro Cuore e l'Apostolato della Preghiera

La devozione al Sacro Cuore e l'Apostolato della Preghiera

Quando sentiamo parlare di devozione al Cuore di Gesù, ci viene spontaneamente in mente S. Margherita Maria e le straordinarie rivelazioni da lei ricevute nel XVII secolo. Ma la devozione al Cuore di Gesù è molto più antica e nacque già durante la vita terrena di Gesù, nel piccolo gruppo dei dodici apostoli del Signore. Forse non tutti sanno che il primo devoto al Cuore di Gesù fu S. Giovanni apostolo, che durante l'ultima cena reclinò il capo sul petto del Signore, e riuscì a percepire i battiti del Cuore divino di Gesù. Un altro aspetto poco conosciuto è come sia avvenuto il collegamento fra la devozione al Cuore di Gesù, che risale alle origini della Chiesa, e l'Apostolato della Preghiera, che nacque solo nel 1844. Maria e Luigi Poy, autori di questo testo, hanno studiato e confrontato con amore e attenzione diversi scritti riguardanti le origini e la storia della devozione al Cuore di Gesù, e mettono a disposizione dei lettori il risultato delle loro ricerche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vatikan (Der)
Vatikan (Der)

Papafava Francesco, Cecchi Lucia, Draghi Laura
Puglia marittima
Puglia marittima

Pietro Parenzan
Magia delle Dolomiti
Magia delle Dolomiti

Franco Fini, Rolando Pellegrino
Andar per castelli
Andar per castelli

Pifferi Enzo, Perogalli Carlo
Bassano, il ponte degli alpini, il monte Grappa. Ediz. italiana e tedesca
Bassano, il ponte degli alpini, il monte...

G. Tassotti, U. Rindermann, Giamberto Petoello, Claudio Strati
Bassano, the bridge of the alpini, Mt. Grappa. Ediz. inglese e francese
Bassano, the bridge of the alpini, Mt. G...

G. Tassotti, F. Fleury, J. May, Giamberto Petoello, Claudio Strati
Montefiascone, Viterbo
Montefiascone, Viterbo

M. Elena Piferi, M. G. Gimma
Il lago di Como
Il lago di Como

Enzo Pifferi
Milano
Milano

Laura Tettamanzi, Enzo Pifferi
Milano è Milano
Milano è Milano

Enzo Pifferi, Carlo Castellaneta