La via al Nirvana. Sei conferenze sull'antico buddhismo come disciplina di salvezza

La via al Nirvana. Sei conferenze sull'antico buddhismo come disciplina di salvezza

Nel Buddhismo, il Nirvana rappresenta lo scopo finale cui si perviene dopo aver conseguito l'illuminazione mediante la rinuncia a ogni illusione e desiderio. Non è un luogo fisico ma una condizione della coscienza liberata dal dolore, paga di una quiete totale, quella del saggio che è uscito definitivamente dal ciclo delle morti e delle rinascite. La sensibilità occidentale spesso fraintende: il Nirvana non è l'annullamento totale dell'Io, bensì dell'illusione che l'Io esista veramente. Louis de La Poussin sviluppa una serie di capitoli propedeutici ed essenziali per la più adeguata comprensione del termine: un'analisi raffinata dei presupposti su cui si innesta il Buddhismo in quanto disciplina salvifica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cantiamo con i cuccioli
Cantiamo con i cuccioli

Miller Jennifer
Cinema
Cinema

Viel Tanguy
Il principe Otto
Il principe Otto

Stevenson, Robert Louis
I manoscritti non bruciano. Lettere scelte (1927-1940)
I manoscritti non bruciano. Lettere scel...

I. Dvizova, Michail Afanas'evic Bulgakov, S. Pavan
Opere. Cinema. Diario cinematografico. Neorealismo ecc.
Opere. Cinema. Diario cinematografico. N...

Valentina Fortichiari, Gian Piero Brunetta, M. Argentieri, V. Fortichiari, Mino Argentieri, Cesare Zavattini
Fondute
Fondute

Nicoletta Negri
I poteri della magia bianca. 2.
I poteri della magia bianca. 2.

Eric Pier Sperandio, A. Crespi Bortolini
Parlare insieme
Parlare insieme

Schulz von Thun, Friedemann