Undici fermate, dodici persone, un solo viaggio

Undici fermate, dodici persone, un solo viaggio

Vivere in questo frullatore di culture, eventi e soprattutto storie che è il ventunesimo secolo, significa incrociare ogni giorno tante persone alla ricerca del loro posto in questo mondo. Da qui l'idea di un viaggio. Un viaggio vissuto con gli occhi di una giovane ragazza, in cerca di qualche indizio su come dovrà affrontare la vita che la aspetta. Un viaggio breve, dalla campagna alla città (e viceversa) sopra un semplice autobus, eppure già in grado di descrivere i conflitti della nostra esistenza moderna: il lavoro, l'amore, l'emarginazione, i rapporti con i genitori e con gli altri. I temi di sempre, dunque, ma "geneticamente modificati" dagli stimoli invadenti della società di oggi. Attraverso il viaggio e le sue fermate la ragazza sfiora, sente, incontra undici persone. Uomini e donne che si raccontano o si fanno raccontare. Gli ideali, gli obiettivi, i sogni distorti di una generazione, quella dei famigerati "trentenni di oggi", finiscono per scontrarsi con la realtà di un mondo cinico e complesso, oppure con il muro d'incomprensione delle altre generazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dio gioca a dadi?
Dio gioca a dadi?

Libero Sosio, Ian Stewart
Lavorare meno per lavorare tutti. Venti proposte
Lavorare meno per lavorare tutti. Venti ...

Alfredo Salsano, Massimo Marsili, Marsili, André Gorz, Guy Aznar
Geometria intuitiva
Geometria intuitiva

Cohn Vossen Stefan, Hilbert David
Noi e gli altri. Civiltà a confronto nella narrativa dell'Otto-Novecento
Noi e gli altri. Civiltà a confronto ne...

Fabietti Ugo, Pellegrino Angela
Arrivederci amore, ciao
Arrivederci amore, ciao

Massimo Carlotto
Donato & figlia
Donato & figlia

Sandra Scoppettone
I giorni le opere. Vol. 1A: La preistoria, l'Oriente antico e la civiltà greca. Per la Scuola media
I giorni le opere. Vol. 1A: La preistori...

Elio Bonifazi, Umberto Dellamonica
I giorni le opere. Vol. 2A: L'età moderna. Per la Scuola media
I giorni le opere. Vol. 2A: L'età moder...

Elio Bonifazi, Umberto Dellamonica
I giorni le opere. Vol. 2B: L'Ottocento. Per la Scuola media
I giorni le opere. Vol. 2B: L'Ottocento....

Elio Bonifazi, Umberto Dellamonica