Sebben che siamo donne

Sebben che siamo donne

La memoria di giorni lontani, il bisogno di liberarsi dello stress di sgradevoli incontri, o l'osservazione acuta della vita che si svolge intorno a noi e ci comprende, muovono la penna commossa e risentita, malinconica e ironica, che verga questi sette brevi racconti di Marisa Rosati. Posti al fuoco dei ricordi o sotto lo sguardo di un'acuta osservatrice, frammenti di vita ci vengono incontro con la vivezza di un piccolo caleidoscopio: o danno lo spunto a un'invenzione fantastica e allegorica che svela della realtà assai più di un reportage. Da ognuno, poi, si può dire da ogni riga, emana il sentore di una passione etica e sociale che è stata la sostanza della vita di questa scrittrice al suo esordio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di statistica descrittiva
Elementi di statistica descrittiva

Giuseppe Leti, Loredana Cerbara
Dislessia-disgrafia. Azione 8: la letto-scrittura
Dislessia-disgrafia. Azione 8: la letto-...

Crispiani, Piero; Capparucci, M. Letizia
Dislessia-disgrafia. Azione 6: la grafo-motricità
Dislessia-disgrafia. Azione 6: la grafo-...

Crispiani, Piero; Giaconi, Catia
Baby. Con DVD
Baby. Con DVD

Costantino Annalisa
Dislessia-disgrafia. Azione 1: l'autoanalisi
Dislessia-disgrafia. Azione 1: l'autoana...

Crispiani, Piero; Giaconi, Catia
T-shirt. Con DVD
T-shirt. Con DVD

Annalisa Costantino
Collection. Con DVD. Vol. 4
Collection. Con DVD. Vol. 4

Annalisa Costantino
La progettazione dello spazio nei servizi educativi per l'infanzia
La progettazione dello spazio nei serviz...

Silvia Galluzzi, Giovanni Fumagalli, Aldo Fortunati