Molti matrimoni

Molti matrimoni

"Molti matrimoni" venne definito da F. Scott Fitzgerald uno dei migliori romanzi di Sherwood Anderson. Dato che sosteneva la tesi del fallimento dell'istituzione della monogamia, cioè del matrimonio, il libro fu rifiutato da molte librerie degli Stati Uniti (perfino a New York) e dell'Inghilterra, e creò non pochi problemi all'editore che lo aveva pubblicato. Nonostante questo, Fitzgerald disse che non si trattava di un libro "immorale" bensì di un libro "ferocemente anti-sociale". Lo stesso Anderson aveva avvisato in anticipo che Molti matrimoni sarebbe stato accusato di immoralità, ma solo perché indagava nella direzione di una liberazione fisica e psichica, cercando per prima cosa di rivelare a se stesso quale fosse la strada giusta per un essere umano. Il romanzo può apparire semplicemente come la storia di un adulterio, perfino uno dei più stereotipati: quello del capo con la sua segretaria. Ma la riflessione di Anderson, priva di qualsiasi inibizione, è molto più profonda e mistica e vuole indagare l'uomo nella sua essenza, per capire quali forze interiori, a volte ineludibili, lo muovano attraverso le convenzioni sociali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Auto & camion. Crea e colora
Auto & camion. Crea e colora

C. Cacucci, Clare Beaton
Gli animali selvaggi. Crea e colora
Gli animali selvaggi. Crea e colora

Clare Beaton, F. Novajra
Uragano
Uragano

Marq de Villiers, L. De Santi
Linux Ubuntu
Linux Ubuntu

Aida Temic
Vino. Tra mito e cultura
Vino. Tra mito e cultura

Mario Torelli, Maria Grazia Marchetti Lungarotti
Exit
Exit

Enrico Bossan, Roberto Koch
Trasformazioni
Trasformazioni

Joyce Tenneson, V. Goldberg, D. Tannous
Volti di passaggio
Volti di passaggio

Marina Miraglia, Paolo Verzone, Alessandro Albert