Abusi

Abusi

C'è l'altra faccia della globalizzazione, che occidentalizza il pianeta e lo avviluppa in una rete sempre più stretta di comunicazioni e consumo. C'è il Sud del mondo che di questa globalizzazione è riserva di lavoro servile, discarica di corpi affamati e dimenticati.Alphonso Lingis, filosofo americano, ha vagato fra Manila, Città del Messico, Bangkok, Cuzco, Dacca, Managua, Manaus cercando un contatto umano, corporeo, con queste vittime dalle radici culturali profonde e arcane, tentando disperatamente di spogliarsi dalla superficialità e dall'arroganza con cui i bianchi tengono tre quarti dell'umanità in condizioni di schiavitù culturale oltre che economica.Diario di viaggio, saggio di riflessione e indagine antropologica, 'Abusi' porta il lettore a contatto con la fisicità dell'allucinazione disperata di chi, in atmosfere esotiche, si prostituisce realmente e metaforicamente, di chi è costretto a viaggiare sempre in terza classe. Dai racconti di vita dei travestiti filippini e dei piccoli spacciatori tailandesi all'agonia dei profughi del Bangladesh, dalla distruzione senza fine delle culture maya e inca alla commercializzazione dell'esotismo a Bali e del sesso a Bangkok, Lingis ci conduce nei gironi più tormentati dell'inferno dei corpi vinti, muti, violentati, torturati e venduti, che gridano una vendetta che non vogliamo udire.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nuovo processo amministrativo
Il nuovo processo amministrativo

D'Angelo Anna, Pedaci Alessandra, Locoratolo Beatrice
Informatica di base
Informatica di base

Di Capua Giuseppe, De Rosa Antonio
Il Koenig. Con espansione online. Per gli Ist. Tecnici per geometri. 3.Tipi edilizi, urbanistica
Il Koenig. Con espansione online. Per gl...

Giovanni Fanelli, Biagio Furiozzi, Giovanni K. Koenig