Pensare come Leonardo

Pensare come Leonardo

Ciò che più desta stupore ed ammirazione in Leonardo da Vinci è la varietà delle attitudini, la vastità dei campi esplorati: pittore, architetto, anatomista, inventore, geologo, ingegnere idraulico, poeta, musicista, Leonardo ci appare come l'incarnazione perfetta dell'uomo universale. Michael J. Gelb si è ispirato a questo modello, solo apparentemente inimitabile, per aiutare il lettore a sfruttare al meglio le potenzialità inespresse del corpo e della mente, seguendo le orme del genio più complesso e multiforme di tutti i tempi.Ispirandosi agli scritti, alle opere d'arte e alle invenzioni di Leonardo, Gelb ha estrapolato sette principi fondamentali, che ciascuno di noi può sviluppare per rendere la propria vita più equilibrata, ricca ed appagante. Dal desiderio di conoscere la realtà in ogni suo aspetto senza mai smettere di meravigliarsi (Curiosità), che ritroviamo negli appunti vinciani, alla disponibilità ad accettare il paradosso e l'incertezza (Sfumato), incarnata nel sorriso della Gioconda, questi principi appariranno al lettore sorprendentemente semplici e, al contempo, ricchissimi di spunti.Pensare come Leonardo propone inoltre numerosi esercizi relativi a ciascun principio, insieme a suggerimenti per sfruttare al meglio le proprie potenzialità sia sul lavoro che nella vita privata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Inganni dell'amore
Inganni dell'amore

La Grassa, Giuseppe
Emozioni
Emozioni

Mancuso Antonella
Angoli nascosti
Angoli nascosti

Claudio Moica
Atto unico
Atto unico

Mariella Minnucci
Due amiche
Due amiche

Laura Vazzana
A Roma si cantava Rosamunda
A Roma si cantava Rosamunda

Vincenzo Policastro
Valfonda
Valfonda

Zanuso Andrea
L'isola dei visionari
L'isola dei visionari

Sbordoni Claudio