I dolci peccati delle belle bolognesi

I dolci peccati delle belle bolognesi

Si firmava il "Samaritano", curava una rubrica sul Carlino Sera chiamata "Terza classe". Vi trovavano spazio soprattutto i messaggi delle donne, piccole e grandi confessioni di femmine di ogni età. Confidenze, palpiti d'amore, dubbi, ansie, contenuti delicati, a volte scabrosi. E passato quasi un secolo dalla apparizione di questo pseudonimo, la rubrica vide la luce nell'agosto del 1923. Leggere oggi questo volume è come confrontare il tempo che viviamo a un'età sempre viva, a tracce evidenti di un passato ancora sensibile, consumato dagli anni, ma non ancora svanito del tutto. Leggere dei "dolci peccati delle belle bolognesi" è stato come dare una linea ai pensieri mettendoli in piega con i bigodini di una altrettanto dolce nostalgia. Nacque così una lista di tipologie di donne bolognesi: dalle ineffabbili alle enigmatiche, dalle ardenti alle disperate. Minerva ripropone questo volume in anastatica, a dimostrazione di come i vizi rimangano sempre gli stessi, agli inizi del '900 come oggi alla luce del caso del sito di incontri "Ashley Madison".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

IPhone e IPad sotto il cofano
IPhone e IPad sotto il cofano

Lucio Bragagnolo, Luca Accomazzi
AutoCad 2012. Con CD-ROM
AutoCad 2012. Con CD-ROM

Luigi Santapaga, Matteo Trasi
Mac OS X Lion. Guida completa
Mac OS X Lion. Guida completa

Lucio Bragagnolo, Luca Accomazzi
iWork'11
iWork'11

Edoardo Volpi Kellermann, Paolo Genta
3DS Max 2012
3DS Max 2012

Bruno Barabaschi, Fabio Groppi
Lo strano caso di Lithium Barnaby
Lo strano caso di Lithium Barnaby

Antonella Dello Stritto
I commedianti
I commedianti

Piero A. Ottusi
Una strana storia
Una strana storia

Simone Farulla
Quelle amare gocce d'amore
Quelle amare gocce d'amore

Rosa M. Giovanditti